Siamo nell’era della Corporate Digital Responsibility

Siamo nell'era della Corporate Digital Responsibility

Siamo nell’era della Corporate Digital Responsibility L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione hanno dimostrato di rappresentare un motore fondamentale per l’accelerazione dei processi aziendali e la crescita del business. Tuttavia, non possiamo ignorare i dilemmi che queste trasformazioni comportano in termini di impatto ambientale, sociale ed economico. A fronte dell’enorme opportunità di crescita che si presenta, […]

Muri di creta

Articolo Ageing - muri di creta SCS

Muri di creta Muoversi dentro confini che ci costruiamo da soli Se awareness e psychological safety costituiscono le fondamenta di un’organizzazione ageing-oriented, ruoli e processi ne rappresentano le pareti entro cui le persone possono scegliere, agire, muoversi, valorizzando il fattore età e tutto quello che (ormai sappiamo) comporta. È il momento quindi di definire dei […]

Sapere è potere

Ageing Sapere è potere

Sapere è potere Creare consapevolezza per costruire il cambiamento Ora che abbiamo chiaro come l’età può cambiare il modo in cui le persone agiscono nelle organizzazioni, quello che dobbiamo capire è come tirare fuori il meglio da persone di tutte le età e realizzare il vero lieto fine del mondo moderno… Tutti felici e performanti! […]

Gemelli diversi

Articolo Ageing, Gemelli diversi

Gemelli diversi Dimmi da dove parti e ti dirò chi sei Immaginiamo di separare dalla nascita due gemelli omozigoti (per amore della scienza o per delirio di onnipotenza, che è ormai più comune del pane, decidete voi…). Uno dei due lo facciamo crescere in una società iper-tecnologica, iper-connessa, dove le cose più importanti sono emergere, […]

Tempo nel tempo

Articolo ageing 2

Tempo nel tempo La natura “finita” della condizione umana Vi è mai capitato, durante una bella vacanza al mare o in montagna, di pensare “mannaggia…è quasi finita!”. È un pensiero che spesso arriva una volta “fatto il giro di boa”, quando ci rendiamo conto che il tempo che rimane è sempre meno, mentre il tempo […]

Dimmi quanti anni hai e ti dirò chi sei

Dimmi quanti anni hai e ti dirò chi sei, articolo SCS

Dimmi quanti anni hai e ti dirò chi sei Le corse della mente umana in organizzazioni piene di scale Quotidianamente siamo bombardati di dati e articoli che parlano di velocità del cambiamento, instabilità del contesto, insistendo sull’importanza per le organizzazioni di rimanere “al passo”. Ecco allora che tutti iniziano a correre, cambiamento, organizzazione agile, industria […]

Impatti e opportunità della PSD2 per il mondo Insurance

Osservatorio SCS Impatti e opportunità della PSD2 per il mondo Insurance

Impatti e opportunità della PSD2 per il mondo Insurance Un contesto in continua evoluzione La grave crisi economica determinata dal dilagare della pandemia e dallo scenario macroeconomico ha inevitabilmente condizionato il nostro Paese, interrompendo il trend di crescita registrato nel mercato assicurativo italiano nel biennio precedente al 2020. Ora più che mai viviamo in un […]

A scuola di inclusione dal Sergente Hartman

A scuola di inclusione dal Sergente Hartman

A scuola di inclusione dal Sergente Hartman Perché la storiella del “siamo tutti unici e preziosi” non ci fa bene “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti” È l’altisonante incipit della dichiarazione universale dei diritti umani, adottata ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1948. Non casuale la data: risulta subito evidente […]

Le quote rosa in azienda

Le quote rosa in azienda

Le quote rosa in azienda E l’attitudine a criticarle anche quando non ci sono Nel lontano 2011, in una notte buia per il genere maschile, la legge Golfo-Mosca diviene realtà: per le società quotate in borsa e per quelle a controllo pubblico sarà obbligatorio che almeno un terzo dei consiglieri d’amministrazione siano donne. Anzi, per […]

Contro le buone intenzioni. L’ombra del moralismo sulle attività D&I delle organizzazioni

Articolo Contro le buone intenzioni

Contro le buone intenzioni L’ombra del moralismo sulle attività D&I delle organizzazioni Ci sono dati che sostengono che intervenire sull’inclusione in azienda aumenti l’innovatività, migliori la collaborazione, e favorisca migliori performance economiche. E ci sono anche dati che dicono che le aziende inclusive piacciono, ovvero che la reputazione di inclusività di un brand abbia un peso […]

Talete e Retail Institute | Osservatorio 3P | McArthurGlen Group

Talete e Retail Institute | Osservatorio 3P | McArthurGlen Group

È online “In equilibrio sulla frontiera dello shopping moderno: in armonia tra tratti distintivi e vocazione al cambiamento”, ultimo capitolo del resoconto dell’Osservatorio delle 3P (People, Predictive, Personalization), condotto da Retail Institute e Talete, con l’obiettivo di supportare i Retailer e le aziende nell’innovazione dei propri modelli organizzativi e di business. In questo sesto capitolo, […]

Il leader di domani – il Business Case di Gruppo Mediobanca in ambito Leadership inclusiva

Il leader di domani – il Business Case di Gruppo Mediobanca

Il 2022 è stato il secondo anno di attività dell’Osservatorio Diversity & Inclusion in azienda, istituito dallo UN Global Compact Network (UNGCN) Italia con lo scopo di raccogliere esperienze e prospettive in ambito Diversity&Inclusion di grandi imprese italiane aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite. L’obiettivo a più ampio raggio dell’UNGCN Italia è quello di […]